Il commento di Stefano Granata, presidente di Confcooperative Federsolidarietà, al termine della prima giornata del G7 Inclusione e Disabilità in corso di svolgimento ad Assisi:
"Le cooperative sociali hanno sviluppato una serie di servizi innovativi per le persone con disabilità e hanno creato le prime comunità per chi soffre di disabilità psichica, i primi centri diurni e varie attività volte alla promozione del benessere di utenti e famiglie. Migliaia gli inserimenti
lavorativi di soggetti con disabilità anche complesse, coniugando le loro capacità e potenzialità con la produzione di beni e servizi attraverso progetti personalizzati di inserimento lavorativo. Si fa riferimento a innovazioni sociali che, progressivamente, hanno portato a innovazioni istituzionali accolte dallo Stato."
Nella giornata di oggi, il presidente sarà al Castello di Solfagnano (Perugia) dove circa 160 delegati ed esperti di Enti e Associazioni nazionali e internazionali si confronteranno sulle priorità individuate dai Paesi G7 per scrivere la Carta di Solfagnano.
Panel 1: L’inclusione come priorità dell’agenda di tutti i Paesi
Panel 2: Accessibilità universale e prevenzione e gestione delle emergenze
Panel 3: Vita indipendente e inclusione lavorativa
Panel 4: Il diritto di tutti alla piena partecipazione alla vita civile, sociale e politica
Panel 5: Intelligenza Artificiale
Panel 6: Sport e servizi per tutti