leNOTIZIE

CONFCOOPERATIVE E PROVVEDIMENTO RETTE SERVIZI SOCIOSANITARI

CONFCOOPERATIVE E PROVVEDIMENTO RETTE SERVIZI SOCIOSANITARI

Categorie: Dal territorio Tags:

 

La Confcooperative Umbria ha accolto con grande entusiasmo l’approvazione di un provvedimento che modifica le tariffe per i servizi sociosanitari. Questa decisione, presa dalla Giunta Regionale dell’Umbria, è stata annunciata durante una conferenza stampa alla quale ha partecipato il Governatore dell’Umbria, Donatella Tesei.

Questo importante progresso è un passo cruciale per le cooperative sociali che fanno parte della Confcooperative Umbria, in quanto permette loro di rispettare gli impegni presi nel recente rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale della cooperazione sociale. Carlo Di Somma, presidente regionale dell’associazione di imprese, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato positivo di questo percorso, annunciato durante la nostra Assemblea Regionale dalla presidente Tesei.

Questo provvedimento rappresenta un importante passo avanti per tutto il settore della cooperazione sociale in Umbria, dimostrando l’efficacia della collaborazione tra istituzioni e cooperative. Ora si procederà con la firma dell’accordo che darà il via alle procedure di rinnovo degli accreditamenti e alle nuove convenzioni.

Roberta Veltrini, presidente di Confcooperative-Federsolidarietà, ha sottolineato l’importanza di questa decisione, affermando che si tratta di un provvedimento atteso da lungo tempo. In alcuni casi, le rette erano rimaste invariate dal 2005. Grazie a questa Giunta Regionale, che ha dimostrato una sensibilità particolare e grande determinazione nel portare a termine questo percorso, oggi possiamo finalmente vedere i risultati concreti di un impegno condiviso.

Lorenzo Mariani, Segretario regionale di Confcooperative Umbria, ha affermato che questo atto permette di guardare con maggiore fiducia alla sopravvivenza stessa delle imprese cooperative sociali e del nostro welfare regionale. Nelle imprese cooperative sociali trovano occupazione 9.500 operatori che offrono servizi essenziali a famiglie e soggetti fragili, migliorando significativamente la qualità della vita di 100.000 cittadini umbri.

La Confcooperative Umbria è impegnata da sempre nella promozione e nel sostegno della cooperazione sociale, con l’obiettivo di migliorare continuamente la qualità dei servizi offerti e di garantire condizioni di lavoro dignitose e giuste per tutti i suoi associati. Questo provvedimento segna dunque una tappa fondamentale nella crescita e nello sviluppo del settore. La revisione delle rette non solo risponde alle esigenze economiche attuali, ma riconosce anche il valore del lavoro svolto dalle cooperative sociali nella comunità.

Oggi si è tenuto un importante confronto con la Regione per discutere i dettagli della concreta applicazione della delibera approvata. Incontro che rappresenta un impulso all’implementazione delle nuove rette e alla definizione degli standard operativi, garantendo che le cooperative possano continuare a fornire servizi di eccellenza e a rispettare gli impegni presi con i propri lavoratori. Per questo non possiamo che esprimere tanto un ringraziamento alle socie e ai soci delle cooperative presenti per il loro continuo impegno e dedizione ed un grazie alla presidente Tesei, per la scelta politica coraggiosa e lungimirante.

Tag:

inAGENDA

«febbraio 2025»
lunmarmergiovensabdom
272829303112
3456789
101112
870

CSDA E L’ESPERIENZA DELLA RSA LA GHERUSIA

al 2021 La Gherusia di Bussoleno rappresenta molto più di una struttura per la cura degli anziani
Leggi
13141516
17
871

BANDO VOLONTARI 2024 --> SCADENZA PROROGATA AL 27 FEBBRAIO!

Il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00. Non perdere questa importante opportunità!
Leggi
181920
872

WELFARE, CONFCOOPERATIVE: COOPERATIVE SOCIOSANITARIE RETE SOCIALE E SANITARIA DEL PAESE CON SERVIZI ESSENZIALI A 7MILIONI DI PERSONE

Oggi la giornata nazionale del personale sociosanitario, assistenziale, socioassistenziale e del volontariato
Leggi
212223
242526272812
3456789