leNOTIZIE

BANDO SERVIZIO CIVILE: PROROGATO AL 17 OTTOBRE

BANDO SERVIZIO CIVILE: PROROGATO AL 17 OTTOBRE

119 progetti nelle cooperative sociali di Confcooperative Federsolidarietà

Categorie: Dalla federazione Tags:

E’ stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it, il bando per la selezione di 39.646 volontari.

Per le cooperative sociali e i consorzi di Confcooperative Federsolidarietà sono stati finanziati 119 progetti di servizio civile di cui 8 progetti sperimentali. E’ previsto l’avvio di 1.434 ragazzi. Sul nostro sito www.serviziocivile.coop tutte le informazioni.

 

Il Bando, dopo la proroga accordata, scade alle ore 14.00 del 17 OTTOBRE 2019 (TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE). 

 

Nella sezione Progetti e Convocazioni trovi pubblicati i  119 PROGETTI  nelle cooperative sociali ed i consorzi di Confcooperative - Federsolidarietà; si realizzeranno nelle seguenti regioni: Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Campania, Puglia, Molise, Basilicata, Sicilia e Sardegna.

Si ricorda che la domanda di partecipazione è presentabile solo dai ragazzi dai 18 ai 29 anni non ancora compiuti e che ciascun giovane può presentare una sola domanda per un solo progetto. Altri requisiti di ammissibilità sono elencati all'Art. 3 del Bando 2019.

 

I CALENDARI DELLE CONVOCAZIONI per la selezione

I calendari delle convocazioni saranno pubblicati presso la Sede Locale di riferimento (indicata nell’ultimo foglio del testo del progetto) nonché sul relativo sito web. I contatti della Sede Locale sono riportati nel testo del progetto scelto. Gli stessi calendari sono pubblicati anche su questo sito in corrispondenza di ogni progetto.

I candidati dovranno attenersi alle indicazioni fornite in ordine ai tempi e ai luoghi indicati. Gli stessi dovranno presentarsi al colloquio per le selezioni secondo le date previste dal relativo calendario pubblicato su questo sito e su quello della Sede Locale.

Da quest'anno, la domanda di partecipazione è presentabile esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Per accedere al sistema,  i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia dovranno utilizzare SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per ulteriori informazione sul rilascio e utilizzo dello SPID, si rimanda all'indirizzo www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid

Invece,  i cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Il documento allegato 'Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL' contiene istruzioni utili per una corretta presentazione della domanda.

Una ulteriore novità predisposta dal Dipartimento quest'anno è il sito https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ , un mezzo di facile consultazione e dal linguaggio semplice pensato per aiutare gli aspiranti volontari nella propria scelta.

Tag:

inAGENDA

«febbraio 2025»
lunmarmergiovensabdom
272829303112
3456789
101112
870

CSDA E L’ESPERIENZA DELLA RSA LA GHERUSIA

al 2021 La Gherusia di Bussoleno rappresenta molto più di una struttura per la cura degli anziani
Leggi
13141516
17
871

BANDO VOLONTARI 2024 --> SCADENZA PROROGATA AL 27 FEBBRAIO!

Il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00. Non perdere questa importante opportunità!
Leggi
181920
872

WELFARE, CONFCOOPERATIVE: COOPERATIVE SOCIOSANITARIE RETE SOCIALE E SANITARIA DEL PAESE CON SERVIZI ESSENZIALI A 7MILIONI DI PERSONE

Oggi la giornata nazionale del personale sociosanitario, assistenziale, socioassistenziale e del volontariato
Leggi
212223
242526272812
3456789