leNOTIZIE

Pernigotti at risk, saved by social cooperative SPES

Pernigotti at risk, saved by social cooperative SPES

Historic site in Novi Ligure under threat for the decision of relocating most of the production process outside Italy

Categorie: Dal territorio, International School Tags: sviluppo locale,   #socent #socialeconomy #SCIS2019 #SaveTheDate #Nap

Pernigotti, the historic Italian brand of chocolate and sweets founded in 1860, was at risk.

Owned by the Turkish Toksoz Company since 2013, in last months it was under threat for the decision of relocating most of the production process outside the Italian headquarter in Novi Ligure.

The social cooperative Spes took the action, and proposed the acquisition of the chocolate branch of the Pernigotti Company. This solution ensures the production in Novi Ligure site, saving work places and avoiding relocation.

Active in Turin since 1970, Spes is a social cooperative whose core business is the production of high quality artisanal chocolate. Spes creates opportunities for job placement for young people, with particular attention to those who live in difficult situations, financing socio-educational, sustainability and entrepreneurship trainings.

“Speculative business shows again short-termism and hunger for profit maximisation. They had no consideration of people, work, and families. – affirmed Maurizio Gardini, President of Confcooperative – The social cooperative Spes is the concrete demonstration that local economy is the best answer against speculative business: they create wealth and employment in Italy; they make high quality products and pay taxes in Italy, while ensuring social inclusion, and local cohesion. Best wishes to Spes!” 

Do you want to know more about Italian social cooperatives? Join SCIS2019: Social Cooperatives International School in Naples 24-27 October 2019. More info here

Segue articolo di Italia Cooperativa

Spes in soccorso di Pernigotti, Gardini: è il territorio che tutela il made in Italy

Un primo importante passo verso la salvezza di Pernigotti, lo storico marchio dolciario italiano. Si è infatti arrivati oggi presso il ministero dello Sviluppo economico a un accordo secondo il quale sarà la cooperativa Spes ad acquisire il ramo d’azienda che produce cioccolato e il torrone, mentre ad altri andrà quello relativo ai preparati per i gelati.

«È l’economia del territorio la migliore risposta ai capitali speculativi stranieri e italiani che delocalizzano alla ricerca del profitto - ha commentato il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini -. Solo così possiamo continuare a produrre made in Italy in una filiera tutta italiana che trasforma prodotto italiano, crea ricchezza e occupazione in Italia, paga le tasse in Italia senza avere teste di legno in Lussemburgo o Turchia. Auguri di buon lavoro alla cooperativa Spes».

Un risultato importante che permetterà di salvaguardare un pezzo di storia produttiva italiana e che oltre a un successo economico segna l’affermazione di un modello di economia diverso. Attiva a Torino dal 1970 infatti la Spes è una cooperativa sociale che ha al centro della propria attività proprio la produzione di cioccolato artigianale di primissima qualità, con una scrupolosa attenzione alla scelta delle materie prime, e che all’interno della fabbrica, così come nei punti vendita di Torino, offre opportunità di inserimento lavorativo ai giovani, con particolare attenzione a chi vive situazioni di difficoltà, finanziando progetti socio-educativi, di sostenibilità e imprenditorialità.

Oggi al Mise «sono stati presentati gli accordi siglati tra le parti che costruiscono i presupposti del piano industriale per il mantenimento delle produzioni a Novi Ligure e la salvaguardia dei dipendenti» ha spiegato il ministero in una nota. Il passo successivo sarà la formalizzazione dell’accordo, che avverrà entro il 30 settembre prossimo.


 

inAGENDA

«febbraio 2025»
lunmarmergiovensabdom
272829303112
3456789
101112
870

CSDA E L’ESPERIENZA DELLA RSA LA GHERUSIA

al 2021 La Gherusia di Bussoleno rappresenta molto più di una struttura per la cura degli anziani
Leggi
13141516
17
871

BANDO VOLONTARI 2024 --> SCADENZA PROROGATA AL 27 FEBBRAIO!

Il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00. Non perdere questa importante opportunità!
Leggi
181920
872

WELFARE, CONFCOOPERATIVE: COOPERATIVE SOCIOSANITARIE RETE SOCIALE E SANITARIA DEL PAESE CON SERVIZI ESSENZIALI A 7MILIONI DI PERSONE

Oggi la giornata nazionale del personale sociosanitario, assistenziale, socioassistenziale e del volontariato
Leggi
212223
242526272812
3456789